Lindos, il percorso dei profumi

Alla scoperta di una delle cittadine più caratteristiche di Rodi

La città di Lindos, situata nella zona sud-orientale dell’isola di Rodi, è una caratteristica cittadina che presenta, in mezzo ad un territorio montuoso e brullo, un agglomerato di case bianche dall’architettura molto semplice. Questo villaggio, tra i più affascinanti e pittoreschi di Rodi, si riempie di curiosi turisti che, soprattutto durante i periodi di alta stagione, decidono di visitare le bellissime spiagge e i siti di interesse storico ed archeologico.

Il punto più alto di questo territorio è la montagna di Lindos che sorge dietro al villaggio e dalla quale è possibile ammirare una delle maggiori attrazioni del posto, ovvero l’Acropoli di Atena Lindia, situata ad un’atezza di 116 metri. La vista panoramica che si apre dalla cima del monte, include le fantastiche spiagge di Lindos, la piccola e graziosa baia di Saint Paul e la splendida baia di Navarone, situata più a sud e caratterizzata da calde acque di un intenso color turchese.

All’interno della Rocca di Lindos, raggiungibile a piedi, è possibile ammirare il castello dei Cavalieri e l’Acropoli contenente il Tempio dorico di Athena Lindia risalente al IV secolo a.C. e raggiungibile mediante una scalinata di 300 gradini. Alla base delle statue che ornavano il tempio, furono trovate le epigrafi degli artisti che le realizzarono. Il castello dei Cavalieri, ricostruito per ben due volte, la prima al tempo dei Cavalieri di Rodi e la seconda durante l’occupazione italiana, è un armonioso insieme di stili architettonici ed ospita al proprio interno i resti di una chiesa bizantina dedicata a San Giovanni, un ampio cortile con tre cisterne, alcune colonne del III secolo a.C. e un rilievo eseguito da Pitocrito sulla sommità della scala di accesso. Gli appassionati di storia potranno inoltre visitare la Tomba di Kleobulose, o sepolcro di Cleobulo, a pianta circolare e sormontata da un tetto a cupola posta nei pressi dell’Acropoli.

Una passeggiata a piedi nel cuore del villaggio permette inoltre di scoprire i piccoli tesori che Lindos conserva al proprio interno. Tra questi, le case dei capitani, facilmente riconoscibili per via della particolare architettura in pietra, degli sfarzosi decori e dei caratteristici pavimenti decorati a ciotole; queste abitazioni, un tempo di proprietà di ricchi commercianti, ospitano adesso taverne e locali.

Sebbene la storia e la natura costituiscano i punti di maggiore interesse turistico, una passeggiata nel cuore di Lindos ti regalerà un’immersione totale nella vita della popolazione locale. I profumi che si disperdono dalle taverne, i colori dei manufatti esposti nelle botteghe e la vista dei graziosi asinelli che passeggiano per le vie del paese renderanno quest’esperienza di viaggio davvero unica.