Pefkos-Navarone Bay, “la magia dell’alba”
Descrizione itinerario
Partendo dal turistico paesino di Pefkos, si percorre una ripida strada che porta in cima alla vetta del suggestivo faraglione di Navarone, a 100 metri sul mare, da cui si può assaporare il magico momento del sorgere del sole, accompagnato da un panorama mozzafiato.
Con le prime luci dell’alba, si prosegue poi lungo il promontorio del paese, affrontando un ripido pendio e addentrandosi in una graziosa pineta, per poi ritrovarsi lungo un sentiero a ridosso del mare con il quale si ritorna al punto di partenza.
Startingpoint
Tour Gallery
Info utili per hiking tour
Regolamento
• Rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla guida;
• Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con la guida prima della giornata dell’escursione;
• Mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalla guida;
• Seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la guida;
• Collaborare con la guida per la buona riuscita dell’iniziativa, oltre a essere solidali con le sue decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarla di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attività programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche e dell’attrezzatura;
• Non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida;
• Conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
Telefoni cellulari
I partecipanti sono invitati a mantenere spenti i propri telefoni cellulari. Se questo non fosse possibile, occorre comunque che le suonerie vengano disattivate. In caso di necessità, l’interessato è pregato di allontanarsi dal gruppo previa comunicazione ed autorizzazione della guida, rimanendo comunque in vista alla stessa.
Registrazione tracce GPS
Durante le escursioni è consentito l’utilizzo di strumentazione GPS a scopo di orientamento ma partecipando l’accompagnato si impegna a non divulgare le eventuali tracce registrate.
LEGGENDA DELLA DIFFICOLTÀ
– facile: per tutti (compresi i minori di 12 anni accompagnati da un adulto)
– medio: richiede almeno un po’ di allenamento (minori di età superiore ai 14 anni accompagnati da un adulto)
– difficile: richiede un discreto allenamento (minori di età superiore ai 16 anni accompagnati da un adulto)
– hard+: richiede un notevole allenamento (minori di età superiore ai 16 anni accompagnati da un adulto)